Autunno vivace con Fincopp Lombardia OdV. Intenso il piano di lavoro per portare l’incontinenza e le disfunzioni del pavimento pelvico sul territorio, tra i cittadini.
Un obiettivo ambizioso
L’obiettivo di Fincopp Lombardia OdV è certamente ambizioso: portare l’incontinenza fuori dal cono d’ombra della vergogna e ridare dignità a chi soffre di questo disturbo e di quelli derivati dalle disfunzioni del pavimento pelvico.
Un compito non facile che Fincopp persegue attraverso quattro linee di azione, verso
- e a sostegn dei Pazienti, anche con uno sportello di ascolto
- la Sanità, con progetti di formazione
- il Territorio, con azioni di informazione e sensibilizzazione
- le Istituzioni regionali
Incontri di informazione e sensibilizzazione, Autunno 2020
Due Comuni, l’Ordine dei Medici di Bergamo, il Consultorio Diocesano Scarpellini. Queste le strutture con le quali e presso le quali saranno tenute iniziative di informazione e formazione sull’incontinenza e le disfunzioni del pavimento pelvico, questo Autunno.
L’incontro presso l’Ordine dei Medici è rivolto ai medici che operano in provincia. Quello al Consultorio Scarpellini, ad un pubblico particolare, composto sopratttutto da genitori e futuri genitori. Quelli presso i Comuni, alla cittadinanza. L’accesso è gratuito.
Collaborano:
- Gianni Baudino
Ginecologo e Uroginecologo
Membro del Comitato Tecnico di Fincopp Lombardia - Marco Bianchi
Chirurgo Generale – Proctologo
Membro del Comitato Tecnico di Fincopp Lombardia - Valeria Perego
Psicologa clinica
Membro dell’Organo di Amministrazione di Fincopp Lombardia - Oreste Risi
Urologo e Neurourologo
Membro del Comitato Tecnico di Fincopp Lombardia
Il calendario
- Venerdì 9 Ottobre, ore 20,30
Comune di Pedrengo
Sala Polivalente “Vincenzo Signori”
Via Giardini, 6 - Mercoledì 14 Ottobre
Ordine dei Medici Chirurghi
e degli Odontoiatri della provincia di Bergamo
Bergamo, Via Manzù 25 - Venerdì 16 Ottobre
Comune di Calcinate
Centro Culturale Don Sergio Colombo - Mercoledì 11 Novembre
Consultorio Familiare Diocesano
Costante Scarpellini
Bergamo, Via del Conventino 8
Senza dimenticare la RAI!
Continua l’impegno di Fincopp Lombardia OdV anche attraverso questo canale di comunicazione. Continua la partecipazione alle Trasmissioni dell’ascolto, curate da Co.Re.Com Lombardia con la Rai.
Sono state già quattro le trasmissioni registrate e andate in onda su TV Rai 3 e Radio Rai 1:
- L’incontinenza e le disfunzioni del pavimento pelvico
- Incontinenza urinaria maschile
- Incontinenza urinaria e disfunzioni pelviche femminili
- La riabilitazione del pavimento pelvico
Questo Autunno proseguiremo con una trasmissione dedicata alle disfunzioni del comparto posteriore del pavimento pelvico.
Multidisciplinarietà e interazione
Parlando di incontinenza e disfunzioni del pavimento pelvico è necessaria una visione completa dell’argomento. Sul piano fisico bisogna considerare gli aspetti urologici, ginecologici e proctologici. A questi si aggiungono gli aspetti psicologici, non meno importanti.
Durante gli incontri sarà proprio questo l’approccio: fornire una visione multidisciplinare e integrata del tema che è piuttosto complesso e articolato. Lo tratteremo però con linguaggio semplice e con una modalità interattiva, lasciando spazio ai cittadini per fare domande, proporre dubbi, chiedere spiegazioni.
Incontri seri ma sereni, insomma. Aperti a tutti. Accessibili a tutti.
_____________
Fincopp Lombardia OdV è a Seriate, in Via nazionale 93.
Tel.: 035.298468
e-mail: info@fincopplombardia.org
web: www.fincopplombardia.org